assedio della città di Volterra

dipinto, 1500 - 1510

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Tosini Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Montespertoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nelle memorie manoscritte della Prioria dei SS. Martino e Giusto a Lucardo, raccolte dal priore L. Capigatti nel 1764 a carta I il quadro è ricordato: 'come opera del Ghirlandaio, fatto fare dai signori Machiavelli, fattori della chiesa' (archivio parrocchiale). Il Carocci (1888) propende per una scuola fiorentina, mentre Berenson (1909) conferma l'opera in un primo tempo a Ridolfo ed in seguito (1963) ad "un fiorentino fra Raffaellino del Garbo e Michele di Ridolfo". P. Dal Poggetto (1963) ammirando l'alta qualità della tavola indica la sua appartenenza al momento giovanile di Ridolfo pur riconoscendo la difficoltà di non poter fare convincenti confronti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900122051A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tosini Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'