busto di Cristo

scultura mezzobusto, 1600 - ca 1602

n.p

  • OGGETTO scultura mezzobusto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Altezza: 70 cm
    Larghezza: 55 cm
  • ATTRIBUZIONI Caccini Giovan Battista (1559-1562/ 1613)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto non reca iscrizioni, ma tutta la critica moderna concorda nell'attribuirlo a Giovan Battista Caccini, che l'avrebbe eseguito intorno al 1600-1602. Il busto raffigura Gesù senza la barba, e quando Schmidt (1971) parla di "dolcezza elegiaca" che differenzia i busti di Caccini da quelli eseguiti dal Francavilla è probabile che si riferisca soprattutto a questo. S. Vasetti (Chiostro camaldolese 1998) ne sottolinea ancora il tono di patetica dolcezza, accentuato proprio dalla scelta dello scultore di raffigurare Cristo senza barba; la studiosa pensa che i tre busti posti sul lato della chiesa (Cristo, Dio Padre, Madonna) possano essere datati anche oltre il 1602, finora ritenuto il termine entro cui datare tutte le sculture del chiostro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900121991
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sull'architrave della porta sottostante - JESUS CHRISTUS EX MARIA VIRGINE / NATUS FILIUS DEI VIVI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caccini Giovan Battista (1559-1562/ 1613)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - ca 1602

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'