Madonna dell'Umiltà

dipinto, 1400 - 1410
Mariotto Di Nardo (attribuito)
notizie 1394-1424

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Attributi: (Madonna) collana

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 85
    Larghezza: 44
  • ATTRIBUZIONI Mariotto Di Nardo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Ubicazione sconosciuta
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola con la Vergine e il Bambino venne concessa nel 1937 in deposito alla Pinacoteca di Arezzo nel 1943 rimase distrutta durante un bombardamento. Bernard Berenson nel 1932 attribuì la tavola fino a quel momento assegnata ad ignoto del 1° '400, a Mariotto di Nardo. Tale attribuzione è stata poi confermata dal Salmi (1956), dal Baldini (1957) e dal Boskovits (1968 e 1975). Il Baldini nota nel dipinto un gusto goticizzante e lo colloca perciò nel periodo della maturità dell'artista. Il Boskovits nel 1968 data le tavola agli anni 1380-85, osservando in essa un idea compositiva orgagnesca, in seguito 1975 lo stesso B. posticipa la datazione agli anni 1405-1410
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900121914
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890 n. 2212
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1978
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mariotto Di Nardo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1410

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'