ritratto di Vittorio Caradossi
monumento funebre
1918 - 1918
Caradossi T (notizie 1929-1941)
notizie 1929-1941
il monumento è costituito da una scultura che poggia su una mensola; fa da fondo la lapide marmorea con iscrizioni
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
metallo/ fusione
-
ATTRIBUZIONI
Caradossi T (notizie 1929-1941)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
- INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE l'opera che appare intensa nell'austerità e pienezza di sapore mitteleuropeo, è firmata da Tullio Caradossi. Dello scultore, che pure sappiamo presente nel 1913 all'Esposizione Internazionale della Società di Belle Arti di Firenze, non si trovano notizie nei repertori artistici. La tomba si segnala anche perché dedicata allo scultore fiorentino Vittorio Caradossi, che fu allievo di Augusto Rivalta ed autore del monumento a Desiderio di Settignano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900120891
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sulla lapide, a sinistra - VITTORIO / CARADOSSI / SCULTORE / MDCCCLXI/MCMXVIII - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0