cassettone - bottega lombardo-veneto (metà sec. XVIII)
cassettone
Cassettone in legno di noce impiallacciato con fronte e fiancate mosse, due cassetti grandi e due piccoli superiormente. Gambe e grembiale ad andamento curvilineo. Borchie delle serrature dei cassetti piccoli in rame. Riquadrature intarsiate ai lati
- OGGETTO cassettone
-
MATERIA E TECNICA
legno/ impiallacciatura in noce
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombardo-veneto
- LOCALIZZAZIONE Prato (PO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Elegante esemplare di manifattura lombardo-veneta riconducibile alla seconda metà del diciottesimo secolo. Stile Luigi XV
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900120638
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0