San Sebastiano
statua
La scultura è collocata entro una nicchia protetta da un vetro e raffigura San Sebastiano legato ad un tronco d'albero. Il corpo è lievemente flesso all'indietro in posa dinamica. Il braccio destro è legato all'albero al di sopra della testa, quello sinistro è invece collocato dietro la schiena. La figura posa solo sul piede destro, il sinistro è legato, flesso, al tronco stesso. Il piede sinistro manca dell'alluce
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombardo-veneto
- LOCALIZZAZIONE Edolo (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura, di cui non sono noti documenti, è di buona mano. Si può considerare opera della seconda metà del XVII secolo ed attribuire ad un ignoto artista legato all'ambiente culturale lombardo-veneto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300082315
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0