sedia - bottega umbra (metà sec. XVI)

sedia, ca 1540 - ca 1560

Sedia con scienale formato da due elementi di cui quello superiore più grande è riccamente intagliato in ogni sua parte, mentre quello inferiore solamente sulla parte alta. Il sedile, quadrangolare, è fornito da una cornice sottostante intagliata; un altro elemento ligneo riccamente intagliato unisce le due gambe frontali diritte. Semplici traverse diritte uniscono ogni gamba frontale con quella posteriore e le due posteriori

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1540 - ca 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE