Mosè salvato dalle acque

dipinto,

Personaggi: Mosè. Figure femminili. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gimignani Giacinto (1611/ 1681): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' opera collocata nell' ultima sala di Palazzo Rospigliosi a Pistoia, è fra le più significative del rapporto che Giacinto Gimigani ebbe con Pietro da Cortona. Deriva da un quadro, andato perduto, di Pietro da Cortona, del quale però è rimasto il disegno preparatorio, conservato al Museo del Louvre di Parigi, contrassegnato con il n° 472. Briganti suggerisce una datazione intorno al 1635 - 1640 ed avrebbe fatto parte; insieme a due dipinti di Nicolas Poussin; di una serie di soggetto biblico esistente in antico nella collezione di un parente di Cassiano dal Pozzo. Un dipinto cortonesco dovrebbe essere all' origine sia del quadro del Gimignani a Pistoia; infatti confrontandolo con il disegno del Louvre si colgono affinità sorprendenti, come ad esempio la figura della principessa egiziana che il pistoiese copiò alla lettera; sia con il dipinto di analogo soggetto appartenente ad un collezionista privato inglese. ipinto è collocabile dopo il 1640, perchè pur rifacendosi al soggetto del Cortona, prevalgono chiaramente i riferimenti alla pittura di Poussin
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900119806
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gimignani Giacinto (1611/ 1681)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'