ritratto di Onorio Marinari

dipinto, 1700 - 1710

Figure: uomo. Attributi: (uomo) pennello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Marinari Onorio (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Corridoio vasariano
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già nelle collezioni di Tommaso Puccini n. 4 dell'abate Antonio n. 15, fu venduto da questi agli Uffizi nel 1768 ed esposto fino al 1790. Rimandato in guardaroba, alla fine del XIX secolo passò in deposito al Circolo Militare di Firenze ritornò nei magazzini degli Uffizi nel 1970. E' una copia in controparte del principale autoritratto dell'artista firmato e datato 1709. Il disegno del Pazzi per l'incisione è il n. 4406 O.N del GDSU
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900117243
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, n. 3365
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul telaio - 10, 4604, n. 387 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marinari Onorio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'