Giustizia

dipinto, 1609 - 1611

Virtù cardinali: Giustizia. Attributi: (Giustizia) spada; bilancia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco appartiene alla decorazione di diverse stanze e cappelle eseguite dal Poccetti tra il 1609 e il 1611, dato che il Cinelli cita tra i soggetti delle volte la Giustizia, la Sapienza, la Vigilanza, il Merito, il Freno. La collocazione originaria dovette essere simile a quella del soffitto illustrato in L. Ginori Lisci, "I palazzi di Firenze", Firenze 1972, figg. 109, 111. Si tratta del più antico ciclo decorativo fiorentino a programma unitario. Presentato nel novembre del 1975 all'Ufficio Esportazione di Firenze come proprietà S.p.A. Salvatore Ferragamo venne notificato il 10-VI-1976 a tale nominativo. Successivamente il vincolo è stato rinnovato all'esatto proprietario, cioè la S.p.A. Palazzo Feroni, il cui presidente è la sig.ra Wanda Miletti Ferragamo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900115654
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1609 - 1611

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'