vaso - ambito peruviano (XIV-XVI)

vaso, 1301 - 1600

Vaso sub sferoidale con funzione funeraria; base piana, collo ad imbuto con orlo estroflesso e decorazione con pesci stilizzati in nero su bianco. Il vaso è dotato di due anse laterali mentre sulla spalla sono applicate due piccole razze a rilievo plastico. Superficie di colore arancio

  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ modellatura
  • MISURE Diametro: 12,5 cm
    Altezza: 27 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Peruviano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Stile Chancay
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Anatomia Umana "Filippo Civinini"
  • LOCALIZZAZIONE Scuola Medica
  • INDIRIZZO Via Roma, 55, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La ceramica Chancay, molto diffusa sulla costa centrale del Perù tra XIII e XVI secolo, si distingue per la decorazione in nero su bianco, in contrasto con la guarnitura policroma di epoca precedente. La decorazione in nero su bianco, costituita soprattutto da motivi geometrici, ma anche da raffigurazioni stilizzate di uccelli e pesci, è presente sulla maggior parte della ceramica funeraria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900113484
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Università di Pisa
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1301 - 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE