statuetta - ambito peruviano (XIII-XV)

statuetta, 1201 - 1500

Figurina fittile del tipo detto "cuckimilco". Dovrebbe rappresentare un personaggio femminile in posizione orante. Indossa un ampio copricapo con tre fori, forse utilizzati per appendere l'oggetto. Il corpo e il volto sono decorati da pitture nere su fondo bianco. Si tratta di un oggetto funerario che può essere trovato vicino al cadavere nella tomba

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ modellatura
  • MISURE Altezza: 23.2 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Peruviano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Ambito Chancay Finale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Anatomia Umana "Filippo Civinini"
  • LOCALIZZAZIONE Scuola Medica
  • INDIRIZZO Via Roma, 55, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuetta presa in esame è stata rinvenuta grazie agli scavi effettuati a Carlo Regnoli in Perù nel 1869. Medico e studioso dell'Università di Pisa, essendo appassionato di archeologia, donò l'intera collezione al Museo di Anatomia umana, dove si trova ancora oggi. Si tratta di una statuetta con fuznione funeraria appartenente alla cultura Chancay. Il regno Chancay è situato nella costa centrale, ma si hanno solo brevi cenni sull'unità linguistica e territoriale nel complesso data la presenza di notizie solo sporadiche e frammentarie. Nel complesso l'attenzione dei cronisti è attratta dal centro cerimoniale di Pachacamac nella valle di Lurìn (sede di un culto molto antico)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900113470
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Università di Pisa
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1201 - 1500

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE