fonte battesimale di Lorenzo di Pantaleone (sec. XVI)

fonte battesimale,

Ancona centinata con pilastri decorati a candelabra e archivolto con motivo cordonato. Al centro della nicchia sarcofago su protomi leonine, recante coperchio a squame (cfr. scheda 09/00528291). Sopra l'archivolto stemma a rilievo

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Lorenzo Di Pantaleone (notizie Fine Sec. Xv-inizio Sec. Xvi)
  • LOCALIZZAZIONE Capannori (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Oltre la tipologia di fonti battesimali a tazza o poligonali, non mancano fonti a struttura parietale ad edicola con vasca nel vano centrale. Due scultori vicini a Matteo Civitali, Lorenzo di Pantaleone da S. Maria del Giudice e Antonio Cipriani da Massarosa, realizzano nei primi anni del Cinquecento per la Chiesa di S. Jacopo a Lammari una struttura a parete ad edicola centinata con un'urna nel vano centrale ad uso di vasca lustrale. Committente dell' opera é il pievano Mariano Pardi da Nozzano, lo stesso che nello stesso periodo ordinò a Matteo Civitali il tabernacolo con il Cristo in Pietà, portato a termine dai nipoti Masseo e Vincenzo di Bartolomeo (0900112090)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900112061
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2000
    2006
  • ISCRIZIONI fascia di base - QUID LEGIS HIC IH A SACRA CONDITUR AQUA/ QUARITE LAVANTUR CHRISTI NOMEN PROFESSURI/ LOCATUM ATQUE PERFECTUM. A.N.D.M.D.IIII/ CHUIUS PLEBIS PLE MARIANO PARDO DE NOZANO -
  • STEMMI sopra l'archivolto - gentilizio - Stemma - Pardi Mariano Da Nozzano - scudo incorniciato da volute, bipartito: scacchiera nel campo superiore e croce di Malta nel campo inferiore
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lorenzo Di Pantaleone (notizie Fine Sec. Xv-inizio Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'