SCENE MITOLOGICHE

dipinto, 1690-1710

Sui lati maggiori in un grande riquadro è rappresentata la 'Fuga di Enea da Troia'. Di fronte è un topos della pittura mitologica, il 'Giudizio di Paride', dove il pastore, le dee, Mercurio e il corteggio di putti e amorini sono raffigurati in un ambiente boschivo. Su quello dei lati corti libero dalla cantoria, troneggia in mezzo all'illusiionistica costruzione architettonica fatta di mensole e balaustre lo stemma Mansi e Arnolfini; al centro del soffitto infine la poderosa architettura, adorna di medaglioni retti da fauni, colonne e balconate offre nello spaccato mistilineo la rappresentazione dell'Olimpo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Dal Sole Giovan Gioseffo (scuola)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Palazzo Mansi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Mansi
  • INDIRIZZO Via Galli Tassi, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questo ciclo d'affreschi del maestro bolognese, soprannominato il 'Guido moderno', la fantasia prospettica del migliore quadraturismo barocco si fonde con l'ideale di classicità carraccesco; l'elevata qualità delle poderose costruzioni architettoniche, dei delicati paesaggi, della definizione fisiognomica delle figure che caratterizza questi affreschi individua come autografa del maestro la sala delle danze, mentre l'affrescatura dei soffitti dei primi due piani di Palazzo Mansi è riferibile alla bottega dell'artista, tra le più frequentate d'Italia, secondo il Lanzi. Nell'iconografia della fuga di Enea da Troia, sulla parte sinistra della sala, si nota un chiaro riferimento alla tela di analogo soggetto di Federico Barocci alla Galleria Borghese; baroccesco è anche il vivace cromatismo che caratterizza interamente questo ciclo di affreschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900110821
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di Palazzo Mansi - Lucca
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • STEMMI Lato corto ovest - Stemma - Stemma Mansi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dal Sole Giovan Gioseffo (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'