Madonna con Bambino tra San Giovanni Battista, San Francesco, Sant'Antonio, San Bonaventura e San Girolamo

dipinto, 1491 - 1491

La composizione della tavola, disposta su due piani, è perfettamente simmetrica (?) In secondo piano, al centro è la Vergine in trono col Bambino; ai lati sono i SS. Giovanni Battista, Francesco, Antonio, Pietro e ai due estremi il mezzo busto di un angelo. In primo piano sono due Santi seduti ai piedi del trono: Bonaventura e Girolamo. Policromia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 300
    Larghezza: 228
  • ATTRIBUZIONI Signorelli Luca (1445-1450/ 1523)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Solaini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il miserevole stato di conservazione della pittura è stato messo in rilievo dal Cavalcaselle e dal Crowe (1898), i quali si soffermano sulla fenditura che tagliava la tavola dall'alto in basso, passando attraverso la figura della Vergine col Putto. La Cruttwell (1899) nota che nella ridipintura il Bambino ha perso ogni caratteristica del lavoro del Signorelli e, oltre ad indicare un influsso del Perugino nei due angeli ai lati del trono, rileva l'influenza del Pollaiolo nelle finte sculture che decorano il gradino del trono. Il Mancini vede in esse un riferimento all'altorilievo con la battaglia fra centauri e lapiti, nel Duomo di Cortona. Il Venturi (1913) riscontra l'intervento di collaboratori soprattutto per il colore bronzeo dei Santi a fianco della Vergine; il Gronau (1910), ritiene pertinenti a questa tavola i cinque frammenti di predella conservati nel museo di Altenburg, che invece per il Dussler (1927) sono opera della bottega del 1915-20, e per il Salmi (1953) sono del 1508. Lo Scarpellini (1964), oltre a rilevare la collaborazione della bottega, trova la tavola poco convincente, definendola come una grande macchina, montata a freddo con pezzi di diversa provenienza. Anche il Dussler non era rimasto favorevolmente impressionato dall'opera, non considerandola tra le opere più riuscite del maestro, sia per composizione che per esecuzione. Di recente (1966), si è occupata dell'opera anche la Lenzini Moriondo, che nella tavola scorge ripetizioni da altre opere dello stesso Signoprelli e vi rileva influenze del Pollaiolo e del Perugino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900106971
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
  • ISCRIZIONI sulla base del trono - "MARIAE VIIRGINI PETRUS/BELLA DONNA HUIUS RELI/GIONIS PROFESSOR POSUIT/LUCAS CORTONEN PINXIT/MCCCCLXXXXI" - Signorelli Luca - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Signorelli Luca (1445-1450/ 1523)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1491 - 1491

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'