lapide tombale - ambito italiano (sec. XVII)
lapide tombale
1600 - 1600
Leone rampante su campo rosso affiancato da due arbusti
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
stucco/ modellatura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dedicatario Cosimo dei Medici, era nipote del Duca Alessandro, essendo figlio del figlio bastardo di questi, Giulio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900104818
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel corpo della lapide - ANGELICAE MALASPINAE/ FERAMONTIS MARCHIONIS F. / IULII MEDICOEI UXORI/ QUOD GENEROSA VIRILIQUE ANIMO/ AC TANTO CONIUGIO DIGNA/ DISCIPLINAM SPLENDORIS SUI GENERIS/ ITA EXERCUERIT/ UT ETIAM CHRISTIANAE PIETATIS/ LAUDEM PRAECLARISS. UBIQ. TULERIT/ COSMUS MEDICOES/ PIISS MATRI/ F.C. / ANNO MDC. // - lettere capitali - a incisione - latino
- STEMMI al di sopra dell'iscrizione - gentilizio - Stemma - Entro cartelle lobate a riccioli; leone rampante su campo rosso affiancato da due arbusti
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0