autoritratto di Giuseppe Mazzuoli detto il Bastarolo

dipinto, (?) 1573 - (?) 1573

Ritratti: Giuseppe Mazzuoli detto il Bastarolo. Abbigliamento: giacca; colletto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mazzuoli Giuseppe Detto Bastarolo (1536 Ca./ 1589)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non conosciamo altra fonte iconografica per il Bastarolo, all'infuori dell'effige autografata da Michelangelo Vignocchi nell'ediz. 1844-1846 delle vite del Baruffaldi. Questo ritratto, quindi, testimonia in modo inequivocabile i tratti dell'artista ferrarese. Il Bastarolo fu per lo più un ritrattista, in quanto si trovò a colmare a Ferrara il vuoto aperto a seguito del trasferimento alla corte di Torino (1561) di Giacomo Vighi, l'Argenta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900103339
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 1749
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI a tergo - Nº 31 - numeri arabi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzuoli Giuseppe Detto Bastarolo (1536 Ca./ 1589)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1573 - (?) 1573

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'