San Pier Tommaso e Santa Maria Maddalena dei Pazzi

dipinto, 1708 - 1708

In cornice dorata con motivo a palmette

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731)
  • LOCALIZZAZIONE Lastra a Signa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è documentato come opera di Giovanni Camillo Sagrestani, eseguito a spese del priore Pier Tommaso Colli nel 1708 in occasione del rifacimento dell'altare dedicato appunto a Santa Maria Maddalena dei Pazzi e a San Pier Tommaso (Bacchi 1926, p. 16). Dalla medesima fonte apprendiamo che "per qualche tempo il quadro rimase sfondato nella parte superiore col tabernacolo della Pietà, poi fu tolto e la tavola fu rattoppata e sopra vi fu dipinto l'Eterno in una gloria di angioli". Nonostante l'integrazione il dipinto appare di notevole livello qualitativo, e se forse è da vedervi l'intervento di collaboratori (forse nei due angioletti in basso, dalle forme appesantite) rimane sempre un documento il cui interesse storico è accresciuto dalla presenza nella stessa chiesa di un altro quadro dello medesimo autore, "Santa Teresa, San Francesco e San Sebastiano", datato 1714
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900101564
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1708 - 1708

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'