San Pietro appare a Sant'Agata

dipinto, 1653 - 1653

A sinistra è raffigurata Sant'Agata incatenata nella prigione (vedi le sbarre dietro il suo capo). Ella è vestita nei colori rosso e grigio. A destra, vestito di giallo e di blu, San Pietro che, nella mano sinistra regge le chiavi, simbolo del suo attributo. Al centro un angelo alato che, con la mano sinistra, sostiene una coppa con unguenti che servì a Pietro per curare il seno reciso della Santa. Il fondo è scuro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cesi Giovanni (notizie 1653): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Calenzano (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto mostra legami con l'ambiente fiorentino vicino al Martelli, al Vannini, al Lippi e al Rosselli. L'autore, il canonico Cesi, del quale mancano più precise notizie, eseguì il quadro nel 1653, periodo in cui la parrocchia di San Niccolò era sotto la cura del Rettore di santo Stefano a Sommaia (cfr. "La chiesa fiorentina", 1970)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900099343
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • ISCRIZIONI a sinistra, nel panchetto in basso - IOAN(NNI)S CAESI RECT(O)R S(ANCT)I STEPH(AN)I/ A SUMMARIA ET PICTOR/ FLOR(ENTINU)S FECIT A(NNO) D(OMINI) MDCLIII - Giovanni Cesi - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1653 - 1653

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'