autoritratto di Ferretti Giovanni Domenico

dipinto, 1719 - 1719

Personaggi: Ferretti Giovanni Domenico a mezzo busto. Abbigliamento: veste di velluto; camicia. Oggetti: tavolozza; parrucca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ferretti Giovanni Domenico (1692/ 1768): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Corridoio vasariano
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tommaso Puccini possedeva due autoritratti dell'artista, di cui uno dipinto a quattordici anni, oggi irreperibile; questo invece, passò, nel 1725, col resto della sua collezione all'abate Antonio Pazzi, che lo vendette al granduca Pietro Leopoldo di Toscana nel 1768. Il Maser riporta l'opinione che non si tratti di un autoritratto ma di un ritratto fatto al giovane artista dal suo maestro bolognese Felice Torelli o dalla moglie di questi Lucia Casalini. Sul telaio antico, prima del restauro, vi era sulla traversa un cartellino con su scritto: " Gio: Dom: Ferretti se dipinse l'anno 1719". La scritta sul tergo della cornice, Filippo Gargiolli, evidentemente si riferisce a quell'autoritratto (inv. 1890 n. 2876)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900098943
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, n. 1747
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI telaio nuovo - n. 71, 5245, 21/ (in nero) - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferretti Giovanni Domenico (1692/ 1768)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1719 - 1719

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'