scena di battaglia

dipinto, 1689 - 1696

Tela dipinta a olio con cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Panfi Romolo (1632/ 1690)
  • LOCALIZZAZIONE Villa medicea della Petraia
  • INDIRIZZO Via della Petraia, 40, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di una serie di quattro ed è sempre stato nella villa della Petraia dove lo vedeva il Gaburri agli inizi del Settecento. L'autore è il polacco Pandolf Resch, italianizzato Pandolfo Reschi, nato a Danzica nel 1643 e noto soprattutto per le sue scene di "battaglia senza eroe" di gusto nordico. non conosciamo con esattezza la data di morte dell'artista, collocata sia nel 1696 sia nel 1699, tuttavia viene seguita l'interpretazione di Novella Barbolani di Montauto che la colloca nel 1696 (Barbolani di Montauto nel 1996). Il dipinto appartiene probabilmente alla sua ultima produzione, databile nell'ultima decade della sua vita, compresa quindi fra la fine degli anni ottanta e gli anni novanta del Seicento, nella quale è individuabile un equilibrio fra la rappresentazione del paesaggio e quella della battaglia. Le figure si inseriscono nel paesaggio e interagiscono con esso, tanto da fare pensare che le vedute rappresentate siano la riproduzione di luoghi che il pittore stesso ha potuto ammirare e non scenari fantastici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021582
  • NUMERO D'INVENTARIO OdA Petraia 342
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa medicea della Petraia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2016
  • ISCRIZIONI retro, sulla tela - ROMOLO PANFI - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Panfi Romolo (1632/ 1690)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'