Madonna con Bambino

dipinto, post 1240 - ante 1260
Maestro Di Vico L'abate (attribuito)
notizie metà sec. XIII

La Madonna è ritratta a mezzobusto con la destra sollevata in atto di benedizione. Le aureole sono gialle, i volti e gli abiti marroni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 80 cm
    Larghezza: 67 cm
  • ATTRIBUZIONI Maestro Di Vico L'abate (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Maria
  • INDIRIZZO v. G. Mazzini, 5, Rignano sull'Arno (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa veneratissima immagine detta localmente la "Madonna dei Miracoli" è stata datata nella metà del secolo XIII ed attribuita al Maestro di Vico l'Abate da Carlo Ludovico Ragghianti (1972), che la definisce "eccezionalmente impressionante". Il Maestro di Vico l'Abate, così chiamato dalla pala di S. Michele Arcangelo nella chiesa di S. Angelo di quel paese ha una formazione lucchese e berlinghieresca, con accostamenti al Maestro del Bigallo ed al maestro di S. Francesco Bardi, particolarmente nella Madonna di Rosano. Il Ragghianti riconosce nel Maestro di Vico L'abate "il più colto e squisito artista di questo periodo"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900098789
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1240 - ante 1260

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'