stazione I: Gesù condannato a morte
stampa,
1800 - 1800
Luigi Sabatelli
1772/ 1850
Giovan Battista Cecchi
1748/ 1815 ca
Benedetto Eredi
1750/ 1812
Giuseppe Pera
notizie prima metà sec. XIX
Soggetti sacri: Personaggi: Cristo. Soggetti profani: Personaggi: Ponzio P ilato. Figure: uomini. Attributi: (Cristo) corona di spine; perizoma
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
-
ATTRIBUZIONI
Luigi Sabatelli: disegnatore
Giovan Battista Cecchi: incisore
Benedetto Eredi: collaboratore
Giuseppe Pera
- LOCALIZZAZIONE Rignano sull'Arno (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplare in buono stato di conservazione della famosa Via Crucis disegnat a da Luigi Sabatelli (Firenze, 1772 - Milano, 1850) e incisa nel 1800 da G iovan Battista Cecchi e Benedetto Eredi. Il primo (attivo a Firenze tra il 1748 ed il 1807), allievo di Ferdinando Gregori, a questa data aveva già pubblicato, sempre in collaborazione con Benedetto Eredi (che con Santi Pa cini era stato maestro di Luigi Sabatelli nell'arte dell'incisione), un "B onarium Artium splendori Tabulae ecc.", nel 1766, con incisioni di Fra Bar tolomeo, Bronzino, Barocci, e nel 1769 aveva pubblicato 18 ritratti della serie degli "Uomini illustri". Giuseppe Pera, infine, collaboratore nell'e secuzione delle incisioni della via Crucis, eseguì nel 1802 le incisioni p er il "Viaggio pittorico in Toscana" di Antonio Terreni, nel 1835 per "L'A tlante del basso ed alto Egitto" di Domenico Valeriani e, dal 1817 al 1839 , eseguì le tavole a colori della Pomona Italiana di Giorgio Gallesio
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900098770-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - Luigi Sabatelli inv. e dis - corsivo - a inchiostro - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0