orologio di Robert & Courvoiseur - manifattura italiana (sec. XIX)

orologio, 1800 - ante 1839

Cassa rettangolare di legno di mogano. Movimento con quadrante di smalto bianco circondato da una cornicetta di bronzo dorato e cesellato

  • OGGETTO orologio
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura/ cesellatura
    LEGNO DI MOGANO
    SMALTO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • ATTRIBUZIONI Robert & Courvoiseur (notizie Sec. Xviii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Guardaroba di Palazzo Pitti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1839 (ASF, Registro Mobili nn. 174 e 631) viene pagato a un certo Gaetano Renard "per levarsi il movimento, riguardarlo e fissarvi e situarlo in cassa di legno". Precedenemente si trovava rinchiuso in una cassa di alabastro. Dopo il cambiamento l'orologio fu destinato "alla camera delle RR. Arciduchesse Maggiori"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900095720
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 17311
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sul quadrante - Robert & Courvoisier - corsivo - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Robert & Courvoiseur (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - ante 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE