lampadario - a bracci, serie - bottega piemontese (prima metà sec. XIX)

lampadario a bracci, 1800 - ante 1839

Il lampadario presenta un corpo centrale allungato, con nodi e gole, decorato da vari elementi vegetali disposti a corolla, da cui si dipartono, a due livelli, i bracci, volti verso l'alto, decorati da elementi naturalistici fogliati, complessivamente in numero di 18. All'apice del corpo centrale è un anello attraverso cui un gancio con tirante sospende l'oggetto al soffitto. I lampadari sono ora elettrificati

  • OGGETTO lampadario a bracci
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura/ doratura
    rame/ battitura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Notizie varie piuttosto frammentarie si conservano in archivio sull'acquisto di "lustri" (lampadario). Ci sembra tuttavia attinente una nota del 24/2/1839 affermante la necessità di altri due lustri simili a quelli a "18 chiari", per completare l'apparato. Questo ci fa pensare che i tre lampadari fossero stati provvisti in anni non di molto antecedenti, e comunque dopo l'inizio dell'Ottocento, e che l'insieme dell'apparato fosse stato acquistato separatamente forse per frazionare la spesa. Si tratta di opere deliziose, di grande eleganza e di ricercata fattura. Vi sono presenti motivi vegetali naturalistici in lamine di rame finemente battute e dorate. Illustrano un gusto sontuoso, di ispirazione generalmente carloalbertina. La Gabrielli (cfr. N. Gabrielli, "Arte e cultura ad Asti attraverso i secoli", Istituto Bancario S. Paolo, Torino 1977, p. 183) ne pubblica uno datandolo però al XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100038101
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - ante 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE