presentazione di Gesù al tempio

dipinto, post 1605 - ca 1625

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 180 cm
    Larghezza: 155 cm
  • ATTRIBUZIONI Gamberucci Cosimo (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Greve in Chianti (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la datazione del dipinto di scuola fiorentina si può assumere come "te rmine post quem" il 1605, data che compare scolpita nella mensola dell'alt are maggiore. Il committente della tela fu il Pievano Giovan Battista Anic hini, di cui compare lo stemma all'altezza del gradino, dipinto, e che è f orse da identificare nel personaggio in alto sulla sinistra in veste nera e colletto bianco, dipinto con impressionante resa fisionomica. Molto inte ressante è anche il personaggio di cavaliere sulla destra, inginocchiato, che sembra anche questo un ritratto, forse l'autoritratto dello stesso pit tore. Per quanto riguarda l'attribuzione, si può proporre il nome dell'art ista fiorentino Cosimo Gamberucci (attivo a Firenze dal 1580 e morto nel 1 621), allievo di Santi di Tito (Baldinucci) e del Naldini che risulta atti vo nelle chiese del ontado fiorentino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900095367
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • STEMMI in basso sul gradino - gentilizio - Stemma - Anichini - d'azzurro su un monte a sei cime con tre pigne d'oro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gamberucci Cosimo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'