presentazione di Gesù al tempio

dipinto, ca 1640 - ca 1640

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • LOCALIZZAZIONE Greve in Chianti (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è in cattivo stato, i colori hanno assunto un'uniforme tonalità bruna, per non citare gli strappi e i buchi. Difficile è dunque proporre una precisa connotazione; di ambito, con ogni probabilità, senese, è da inquadrare verso gli anni 1640. Echi barocceschi sono individuabili nel gestire dell'accolito e nella Vergine che presenta, però, una immobilità estranea al Maestro. Penso si tratti di un autore che gravita nell'orbita di R. Manetti, di cui però non vengono recepite nè l'intensità espressiva dei volti, nè la stesura drammatica dei personaggi. Un maestro che, sebbene proponga motivi barocchi, li raggela e si esaurisce in una staticità quasi totale da cui emerge il bel particolare dell'accolito che è anche la parte cromaticamente meglio conservata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900095349
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1640

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE