pulpito di Arcangeli P (sec. XIX)
Il pulpito è di forma esagonale poggiante su sei gambe diritte a balaustro a sezione circolare, decorate a motivi fogliacei e saldate fra loro da raccordi a decoro vario neorinascimentale di baccellature, nastri etc. Ad ogni gamba corrisponde un piede a zampa di leone. Il pulpito è decorato esternamente da cinque figure (39x19) ad altorilievo in bronzo, raffiguranti i quattro Evangelisti e San Benedetto entro delle nicchie, sul sesto lato ribaltabile con scalettaè lo stemma in legno con croce su tre monti e la parola PAX. Lungo la fascia in alto sono ad intarsio ricchi girali fogliaceicon al centro ovali raffiguranti San Mauro, Santa Gertrude, Santa Matilde, San Placido, San Ildegardo. In corrispondenza della figura di San Benedetto è, sul bordo del pulpito, un leggio in forma di aquila con ali aperte poggiante su una sfera
- OGGETTO pulpito
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
legno di noce/ intaglio
-
ATTRIBUZIONI
Arcangeli P (1859/ 1938)
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900094557
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sotto la figura di San Benedetto - P. Arcangioli 1893 - lettere capitali - a incisione -
- STEMMI sullo scudo - corporativo - Stemma - benedettino - vedi foto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0