Madonna in gloria tra Santa Lucia e Santa Caterina d'Alessandria

dipinto,

Personaggi: Madonna. Personaggi: S. Lucia. Personaggi: S. Caterina d'Alessandria. Attributi: (S. Lucia) occhi; (S. Caterina d'Alessandria) ruota. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Porta Orazio (1540 Ca./ Ante 1616)
  • LOCALIZZAZIONE Monte San Savino (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, di ambiente provinciale aretino, della fine del Cinquecento, ricorda compositivamente esempi della pittura manierista fiorentina, con particolare riferimento, nella figura della Madonna e delle due sante in primo piano all'arte di Giorgio Vasari. Probabilmente si tratta di un'altra opera di Orazio Porta, già presente in questa chiesa con una larga produzione di quadri. Le figure degli angioletti attorno alla Madonna, sono stilisticamente vicini agli affreschi di soggetto analogo di Teofilo Torri in Santa Maria in Gradi ad Arezzo. Devo la notizia sulla paternità di questo dipinto a Don Giovanni Romanelli che di recente si è occupato del problema relativo alle opere conservate nella chiesa di S. Agostino a Monte San Savino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900091653
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Porta Orazio (1540 Ca./ Ante 1616)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'