traslazione del corpo di Sant'Agostino

dipinto, post 1669 - post 1699

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 164
    Larghezza: 350
  • ATTRIBUZIONI Guasparini Giuseppe (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Agostino
  • INDIRIZZO Via Guelfa, 40, Cortona (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'episodio è raffigurata la traslazione a Pavia, del corpo di Sant'Antonio, già sepolto in Ippona. Il dipinto, facente parte di un ciclo databile dopo il 1669 (v. scheda 00089410), venne patrocinato con ogni probabilità dalla famiglia Velluti, il cui stemma è riprodotto sotto la lunetta. Si tratta quasi certamente di una nobile famiglia cortonese Velluti Ghini, menzionata dal Della Cella e di cui non viene descritta l'arme. L'iscrizione apposta sotto il dipinto, ha forse subito un ritocco in epoca posteriore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900089433
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • ISCRIZIONI entro la specchiatura dipinta, sottostante la lunetta - E' TRASPORTATO A PAVIA - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guasparini Giuseppe (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1669 - post 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'