Sant'Agostino consegna la Regola dell'Ordine

dipinto, post 1669 - post 1699

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 164
    Larghezza: 350
  • ATTRIBUZIONI Guasparini Giuseppe (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Agostino
  • INDIRIZZO Via Guelfa, 40, Cortona (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sin dal 400 circa Sant'Agostino, benché non avesse fondato propriamente alcun Ordine religioso, tracciava le norme di vita monastica, chiaramente illustrate in questo dipinto facente parte di un più vasto ciclo (v. scheda 00089410), iniziato nel 1669. l'opera, assai deteriorata, venne fatta eseguire con ogni probabilità sotto il patrocinio della famiglia umbra Bourbon del Monte Santa Maria, la cui arme è identificabile in quella riprodotta sotto la lunetta. La didascalia relativa all'episodio, è stata forse ripassata in epoca posteriore all'affresco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900089420
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • ISCRIZIONI entro la specchiatura dipinta, sottostante la lunetta - PRESCRIVE UNA REGOLA - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guasparini Giuseppe (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1669 - post 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'