altare maggiore di Cornacchini Agostino (attribuito) (sec. XVIII)

altare maggiore 1720 - 1720

Altare marmoreo bianco e sagomato in forma di parallelepipedo con tarsie e svecchiature in marmi policromi. Sul fronte rozza Croce a rilievo giallo-ocra con raggi all'incrocio delle braccia sui fianchi, volute e teste di cherubino scolpite. Al centro dei due gradini, ciborio in marmo a forma di tempietto con lesene laterali e sportello ligneo che presenta, su fondo azzurro, un calice intagliato e dorato sormontato da ostia e raggiera. Sul retro, in muratura, sono osservabili, ai lati, svecchiature marmorizzate e due cartigli dipinti, l'uno a destra recante iscrizione, e l'altro, al lato opposto, racchiudente una corona con sottostante cuore trafitto da una freccia sopra un libro chiuso. L'altare poggia su basso zoccolo marmoreo grigio e su ampio gradino aggettante in marmo bianco

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cornacchini Agostino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1720 - 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'