altare
ca 1800 - ca 1849
L'altare è formato da una mensa in muratura, con due grandi volute laterali e specchi dipinti a effetto marmorizzato rosso; al centro è uno stemma recante un labero affiancato da due stelle azzurre. Sopra il gradino dipinto di azzurro e giallo, vi è una ancona in stucco con luce ovale, ornata da due festoni laterali pendenti e soprastante ampio cartiglio
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
muratura/ stuccatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Castiglion Fiorentino (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Altare che riprende una tipologia decorativa ancora rococò nel gusto delle volute e della mossa ornamentazione plastica, ma la sua esecuzione deve risalire alla prima metà dell'ottocento, dato che la chiesa reca sull'architrave, sopra la porta d'ingresso la data 1833 (v. scheda n. 00087407)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900087409
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0