lanterna - bottega veneziana (metà sec. XVIII, sec. XX)

lanterna, 1740 - 1760

Rimon a struttura architettonica costituito da un piede con motivo a cartelle contigue che sostiene un fusto liscio. La torre, a sezione esagonale,e' costituita da due ordini; ai contrafforti del primo ordine sono appesele catene con i relativi campanelli aperti, di forma quadrangolare. Le facce sono decorate con motivi fitomorfi e nicchie che, nel primo ordine, ospitano elementi simbolici. Tamburo con ovoli concavi alternati a motivi stilizzati e cupola con coronamento apicale costituito da una mano con indicepuntato

  • OGGETTO lanterna
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ incisione/ fusione/ doratura
  • MISURE Altezza: 47 cm
    Larghezza: 11 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Veneziana
  • LOCALIZZAZIONE Sinagoga
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli oggetti sono stati realizzati in un periodo vicino all'anno di donazione, utilizzando parti di recupero da altri rimonim. Il primo ordine dellatorre appartiene ad un periodo vicino alla metà del secolo XVIII mentre il secondo ordine appare, stilisticamente, piu' tardo. Il coronamento apicale, insolito, e' stato, probabilmente realizzato utilizzando due yad
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900077832
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia Onlus
  • ISCRIZIONI entro le nicchie - ìçáåøä ä.ãåùä áú.ä ùäú.ãáå à.ùé àîå.ä îúéø àñåøéí ñéòà áçâ äùáåòåú äúøòà - caratteri ebraici quadrati - a incisione - ebraico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE