atara - manifattura fiorentina (terzo quarto sec. XVIII)

atara, 1750 - 1774

Cerchio bordato da una doppia modanatura che include motivi a cartigli allungati entro cornici a volute. Il fastigio presenta una cartella a scudo inserita in una cornice costituita da volute contrapposte e chiusa, in altoe in basso da due valve di conchiglia. Il motivo centrale e' affiancato,ai lati, da cartigli uscenti da un cespo di foglie d'acanto

  • OGGETTO atara
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura/ incisione
  • MISURE Altezza: 17 cm
    Larghezza: 21 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Sinagoga
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'atara', in un primo tempo attribuita a Domenico Geri, e' stata successivamente assegnata al maesto Gaetano Geri. Il punzone MG si riferisce all'intervento del saggiatore (Massimiliano Gaicher). Una certa assimilazione allo stile dell'orafo Vittorio Querci fa propendere per una datazione dell'oggetto tra il sesto e il settimo decennio del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900077819
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia Onlus
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2006
  • ISCRIZIONI cartiglio sul fastigio - .ãáú / øôàì àäøåï / çé ôé.éà - caratteri ebraici quadrati - a incisione - ebraico
  • STEMMI sul cerchio - garanzia - Marchio - Arte della Seta di Firenze - in campo ovale a profilo liscio, leone andante
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE