ostensorio - manifattura roma (fine/ inizio secc. XVIII/ XIX)

ostensorio, 1790 - 1810

Ostensorio in argento sbalzato e cesellato; la parte superiore è formata da una raggiera dorata su cui è appoggiata da entrambi i lati una corona di nubi da cui si affacciano coppie di testine angeliche alate. Nella parte interna è una fascia decorata da pietre di colore rosso, verde, giallo e viola. Altre due testine alate si trovano sulla prima parte del fusto, ornato da riccioli e motivi vegetali. Il nodo è di forma a vaso pure ornato da riccioli, stemmi vuoti di iscrizioni e cornici mistilinee. La base a sezione quadrangolare, porta in alto due testine angeliche e su due facce scolpite a mezzo rilievo da un lato il pellicano che si squarcia il petto, dall'altro un santo vescovo o un dottore della chiesa con il libro in mano. Anche sulla base sono volute, motivi vegetali a festone e a foglie arricciolate e cornici mistilinee, in parti dorati

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE