ostensorio - manifattura roma (inizio sec. XVIII)

ostensorio, 1700 - 1710

Ostensorio in argento sbalzato, la parte superiore, intorno al vano della teca, ha una fascia lavorata a ovoli alternati a pietre colorate (gialle, verdi); esternamente a questa parte è una raggiera dorata su cui si appoggiano cumuli di nubi da cui emergono nella parte alta e ai lati una testina angelica alata, mentre in basso, nel punto di raccordo con il fusto, le testine alate sono due, molto avvicinate. Fusto e nodo schiacciato sono ronati da un motivo a foglie di quercia sovrapposte; sulla base nella parte superiore volute e racemi incorniciano tre stemmi privi di iscrizioni, mentre nella parte inferiore troviamo un motivo a ovuli e un altro a foglie lanceolate sovrapposte

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE