reliquiario a teca - a urna - manifattura toscana (sec. XVIII)

reliquiario a teca a urna, ca 1786 - ca 1786

La cassa, di forma rettangolare, presenta una ricca decorazione a volute vegetali sugli angoli, intorno al vetro e sul coronamento. Poggia su quattro piedi anch'essi a voluta introflessa

  • OGGETTO reliquiario a teca a urna
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cassa in oggetto assume notevole importanza perché contiene la veste di S.Atto, vescovo di Pistoia, partcolarmente venerato in città tanto da aver intitolata anche una cappella in Duomo (la cappella già di S. Rocco). Il modello del reliquiario è comunque piuttosto comune e databile, grosso modo, agli anni in cui la salma del santo fu spostata dalla controfacciata all'odierna cappella. Ciò avvenne appunto nel 1786, data che stilisticamente ben lega con la decorazione "rocaille" della cassa (cfr. Melani, 1970)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900073786
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto, nel cartiglio a coronamento - SACRAE VETUSTAE/ S.ATTHONIS EPL PISTORIEN./ QUIB. EJUS CORPUS INDUTUM ERAT/ IN SEPULCRO ET IN URNA// - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1786 - ca 1786

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE