angelo reggicandelabro

scultura,

Putto che sorregge una specie di lunga cornucopia a spirale, che fa da supporto ad una lampada, aggiunta recentemente

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Carrarese
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' uno dei due putti reggilampada, quello di destra, che ornano il prospetto dell'altare della Cappella Pappagalli, ora del SS. Sacramento. La Cappella venne allestita a partire dal 1593 su disegno del Lofri e, come scrive il Fioravanti nel suo "Vacchettone" (26 ottobre 1584) "questo di si fece lavare la pariete che si haveva da sfondare della chiesa Cattedrale per andare nella Cappella del Vescovo Donato, e porvi l'altare di marmi misti del Pappagalli..." (Beani, 1903). Sembra tuttavia che i due putti siano aggiunte posteriori, considerando il rapporto casuale della loro base col piano della mensola dell'altare e, inoltre, l'affinità stilistica con le scultura del cenotafio di Leone Strozzi, opera dello scultore carrarese della seconda metà del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900073537
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE