busto ritratto di Domenico Novello Malatesta, ritratto di Domenico Novello Malatesta

medaglia,
Pisanello (bottega)
1395 ca./ 1455

Medaglia bronzea

  • OGGETTO medaglia
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Pisanello (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le medaglie appartengono al cosiddetto Medagliere Buonamici. Antonio Buonamici, fu bibliofilo ed erudito, prima laureato a Pisa e poi ordinato sacerdote, professore di Storia Ecclesiastica e Filosofia presso il Seminario Vescovile di Pistoia. Collezionista di ritratti, ne raccolse circa ventimila che donò alla Biblioteca Nazionale di Firenze. Il Medagliere, in parte trafugato nel 1874, fu donato al Seminario di Pistoia insieme ad una Biblioteca di oltre cinquemila volumi. Secondo il Panvini Rosati (1968, p.20, n.14), la medaglia venne eseguita durante il soggiorno del Pisanello a Rimini, nel 1445. Il rovescio alluderebbe tra l'altro alla promessa di dedicare un ospedale al Crocifisso, fatta da Malatesta Novello alla battaglia di Montolmo, nel 1444. Sempre secondo il Panvini Rosati, il Crocifisso ricorda quelli della "Visione di Sant'Eustachio": alla National Gallery di Londra, dello stesso Pisanello. Nel "Corpus" dello Hill (p.10, n.35) sono elencati musei e collezioni ove si conservano esemplari di questa medaglia: non vi è citato l'esemplare di Pistoia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900073461-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pisanello (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'