inginocchiatoio, serie - bottega toscana (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

inginocchiatoio, 1590/ 1610

Inginocchiatoi a giorno a tre parti, composto da un gradino per inginocchiarsi e da un leggio per posarvi le mani. L'alzata ha sul davanti uno specchio riquadrato da una semplice cornice, con al centro un cartiglio a rilievo

  • OGGETTO inginocchiatoio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agata
  • INDIRIZZO via San Gallo, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di esemplari in cui la marcata struttura architettonica suggerisce una datazione al tardo XVI secolo, mentre i cartigli al centro delle alzate presentano una qualità d'intaglio che avvicina i due inginocchiatoi ad analoghi manufatti seicenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070843
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • ISCRIZIONI inginocchiatoio di destra, entro cartiglio - DEVOTIONIS ERGO F(---) C(---) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590/ 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE