visitazione con Sant'Orsola e una Santa monaca

dipinto, 1525 - 1549

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Sant'Elisabetta; Sant'Orsola. Attributi: (Sant'Orsola) freccia; corona. Figure femminili: Santa monaca. Paesaggi: paesaggio collinare. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agata
  • INDIRIZZO via San Gallo, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto rientra perfettamente nella cultura fiorentina della prima metà del XVI secolo ed è accostabile, dal punto di vista compositivo, ad esempi di Fra' Bartolomeo e Mariotto Albertinelli. Nella figura a destra e nel paesaggio ritroviamo invece motivi perugineschi, mentre in tutta la scena prevale un senso di calmo accademismo alla Ridolfo del Ghirlandaio. Per questi caratteri stilistici l'autore del dipinto di Sant'Agata deve essere ricercato nel gruppo degli 'eccentrici fiorentini' studiati dallo Zeri (1962)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070829
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1525 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE