San Zeno
dipinto
post 1275 - ante 1299
Affresco staccato e trasportato su masonite. La figura del Santo è delimitata da una liscia cornice rettangolare. L'intera superficie appare scalpellata
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
masonite
- AMBITO CULTURALE Ambito Pistoiese
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Procacci attribuisce l'affresco ad un artista fiorentino attorno alla metà del Duecento; il Conti vi nota molte analogie di stesura con i frammenti delle Storie della Passione nella parete di fondo di San Giovanni Fuoricivitas. In effetti si possonno notare nel santo vescovo riscontri con la pittura fiorentina, in una fase tuttavia posteriore alla metà del secolo, coeva piuttosto all'operare del Maestro della Maddalena
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070404
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0