lampada pensile di Pitterman Bernardo (sec. XVIII)

lampada pensile,

Lampada pensile con corpo costituito da un globo, reggente una calotta su cui è impostata una grossa fascia bombata che si stringe in una gola sostenente, a sua volta, una fascia bombata di dimensioni maggiori, seguita da una gola e da una stretta tesa circolare su cui si alza un orla dal margine libero. Le varie fasce che compongono il copro sono collegate da gradini. Sull'ultimo giro sono applicati tre manici a cartoccio che raccordano la gola inferiore alla tesa e reggono i ganci fitomorfi della catena. L'impugnatura è a campanello con cornice bombata. La decorazione è costituita nelle fasce bombate da tre cartelle a specchio incluse in ampie volute acantacee; da foglie sulla gola inferiore e sull'orlo; da cespi di palmette nel globo; nella calotta e nell'impugnatura, che ha la cornice ad ovoli incorniciati, le palmette si alternano a baccellature. I manici recano sul dorso una lunga baccellatura con perla e corolla in basso

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pitterman Bernardo (1692/ 1740)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'