altare - ambito italiano (sec. XVII, sec. XIX)

altare, 1639 - 1639

Le colonne composite sorreggono un timpano curvilineo decorato ad ovuli e dentelli con al centro il monogramma bernardiniano del nome di Gesù. Il tabernacolo è a foggia di tempietto con lesene affiancate da volute; l'altare ha una testa di cherubino al centro del paliotto. Sui plinti delle colonne due stemmi con lambello e tre arieti, addossato alla croce stefaniana

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
    marmo bianco/ scultura/ intarsio
    marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera estremamente composita. Il Tronci ricorda in loco un altare "con ornamento ligneo" fatto a spese del priore Orlandini, che da una lapide in chiesa (Cfr. scheda 00065737) sappiamo essere stato eseguito nel 1639. Di questo sono rimaste le colonne con i relativi plinti e forse il tabernacolo e la mensa marmorei (ma il Tronci parla dell'ornamento e non afferma che tutto l'altare fosse in legno) che si accordano per ragioni stilistiche alla datazione proposta. Il resto è ottocentesco, eseguito in occasione del rifacimento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900065755-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1986
    2006
  • ISCRIZIONI nei plinti - Vulnera cum rubeant/ Christi foedata cruore/ vulnera sic rutilant./ Quid Chatarina tua/ illa rubent merito cedens/ inflixerat hostis/ istaque pellucent aurea/ pinxit amor/ mortem obiit: A.D.MCCCLXXX// Haec Catharina tuis manibus/ Quis stigmata fixit/ Quis pedibus durae signa/ cruenta crucis/ me meus hic Christo proprio/ signavit honore/ ornavitque suis quam/ bene vulneribus/ sacra accepit stigmata/ hoc in sacello/ A.D./ MCCCLXXV// - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1639 - 1639

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE