candeliere, serie - bottega emiliana (primo quarto sec. XIX)
candeliere,
1800 - 1824
coppia di candelieri in rame dorato con base rotonda ornata con lire alternate a vasi con girali, stelo a colonna scanalata decorato nella parte inferiore con foglie e palmette, terminante con bordo svasato e scanalato
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
rame/ doratura
-
MISURE
Altezza: 25 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Villa Medicea di Poggio a Caiano
- LOCALIZZAZIONE Villa medicea di Poggio a Caiano
- INDIRIZZO Piazzetta de' Medici, 16, Poggio a Caiano (PO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE i due candelieri, pervenuti a Firenze da Modena nel 1865 (inv. 1865, nn. 5182, 5183, 13 luglio, mandato n. 11), sono opera di bottega emiliana riferibile, per la tipologia e le decorazioni della base e della parte iniziale e terminale del fusto, agli inizi del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900058322
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sotto la base in turchese - 689, 690 - numeri arabi - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0