altare - ambito toscano (seconda metà sec. XVIII)

altare, 1750 - 1799

La mensa poggia su un basamento a sezione di coppa, decorata a stucchi con croce pisana al centro, il dossale è costituito da due gradini curvi verso l'esterno dei quali il superiore ha all'estremita due teste di cherubini. L'alzara ha due pilastri a sezione quadrata, ruotati verso l'esterno e poggianti su alti piedistalli e capitelli compositi. Il frontone è una grande cartella con teste di cherubini fra nubie dalla quale lateralmente nascono due festoni di foglie che si appoggiano sui due tronconi di timpano spezzato. Il gradino è a tarsie triangolari di marmo bianco e nero disposti radialmente e delimitate da una fascia di marmo nero

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE