reliquiario - a ostensorio di Labardi Pietro Antonio (sec. XVIII)

reliquiario a ostensorio,

Il profilo è costituito dalla successione di morbide volute a foglia alternatamente concave e convesse che formano, inarcandosi a sorreggere una conchiglia, i peducci che insistono su due zoccoli, la base e il fusto che termina con una cornice bombata e modanata. La mostra, a cartella, si dilata, co volute che si arricciano in alto a conchiglia, in due lobi laterlai che si restringono, poi, a sorreggere il fastigio a baldacchino sul quale si innesta la crocetta terminale raggiata. Nel campo interno della base un mazzo di rose, gigli, peonie, legato da nastro, le cui cocche ricadono dalle anse alle volute, pende dal fusto dove, entro cornice ovale, sono figurati i santi Crispino e Crispiniano con palma del martirio ed emblemi dei calzolai (punteruolo, tenglie, scarpe), loro protetti. Entro la mostra, due palme legate da nastro sono disposte ai lati della teca che ha cornice ovoidale a coppie alterne di volute, concluse in alto da cherubino aggettante su campo quadrettato. Due ghirla

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Labardi Pietro Antonio (notizie 1743-1777)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'