monumento funebre - ambito italiano (sec. XVIII)

monumento funebre, 1757 - 1757

L'urna sepolcrale poggia su una mensa d'altare con un drappo recante il simbolo della morte; ai lati due faci ardono entro anfore baccellate. Fastigio a forma di timpano circolare spezzato

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA breccia
    marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Nicola
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data della morte del sepolto (1757) può essere assunta come quella di inizio dei lavori per quest'opera, probabilmente conclusa alquanto più tardi, in concomitanza coll'analogo e corrispondente sepolcro di destra, non iniziato prima del 1766
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900052883
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel dossale - D. O. M. / MONUMENTUM HOC QUOD CERNIS HOSPES/ NE CONTEM [...] ERASMUM ERNESTUM DE KUSSATI/ PROH QUALEM QUANTUMQUE MAGNATEM/ ANIMO COMPLECTERE/ GENERE VETUSTATE ATQUE AMPLITUDINE/ TITOLORUM COPIA ATQUE PRESTANTIA/ CUM PAUCIS COMPARANDUS/ EQUES COMES DYNASTAS/ IN EIUS PRAECLARISSIMA GENTE DETENENDAS/ FEUDA NON GRATIA SED OBLATA MERO IMPERIO/ LUMEN CITERIORI TUM INFERIORI POMERANIAE/ POTENTIA/ IPSE S. R. I. / COMES CUM POMERANIA/ TUM D. MICHAELIS PRAECELSI ORDINIS EQUES/ CAROLO LOTARINGIAE DUCI FUCIORI TRIMURENSE/ CAROLO SEXTO // - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI nel fastigio - gentilizio - Stemma - De Kussau - Sorretto da ippogrifi coronati e caricato di corona nobiliare con tre cimieri
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1757 - 1757

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE