Santo Stefano in gloria

modello, 1683 - 1699

Modello per l'altare maggiore della chiesa. Al centro Santo Stefano papa sorregge la croce dei Cavalieri, circondato da tre putti, addita alla Religione dell'Ordine; inginocchiata a sinistra la figura allegorica della Fede (in piedi a destra)

  • OGGETTO modello
  • MATERIA E TECNICA gesso/ patinatura
  • ATTRIBUZIONI Foggini Giovanni Battista (1652/ 1725)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Stefano dei Cavalieri
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da una serie di disegni conservati all'Albertina di Vienna, ed in particolare dal n. 192, si apprende che l'attuale composizione del gruppo è erronea. La figura del papa, su un sarcofago, sovrastava le due allegorie, il putto con la spada, collocato a sinistra, la presentava alla Religione militare; gli altri due putti erano sul fastigio. Il Noehls ( 1971, passim) ha dimostrato (cfr. anche scheda n. 9) come la parte scultorea dell'altare, anche se concepita prima della morte del Silvani (1685), si debba comunque al Foggini. Possiamo aggiungere, per la datazione di questo progetto, sulla scorta del disegno viennese, che esso prevedeva la collocazione delle reliquie del santo ( sarcofago) ed è quindi posteriore al 1683, data della traslazione, ma non la reposizione della cattedra dello stesso santo, avuta in dono nel 1700, ed è quindi antecedente a tale data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900050293
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Foggini Giovanni Battista (1652/ 1725)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1683 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'